Vai al contenuto
Home » הפוסטים באתר » Controllo delle traduzioni.

Controllo delle traduzioni.

Per:

Materia: sistemi di prova.

Gentili signore/signori.

Nel 2007 mi sono unito alla lotta dei disabili in Israele. Il 10 luglio 2018 ho aderito al movimento “Nitgaber” – disabili trasparenti. Nel movimento cerchiamo di promuovere i diritti dei disabili trasparenti, ovvero: persone come me che soffrono di gravi problemi di salute che non sono visibilmente visibili all’esterno. Questa mancanza di visibilità esterna provoca una discriminazione molto grave nei nostri confronti – e anche rispetto ad altre persone disabili.

Il nostro movimento ha un sito web su Internet, costruito per noi in ebraico. Il riferimento al nostro sito web in ebraico: Movimento che supereremo

Ho utilizzato i servizi di traduzione automatica per tradurre il sito Web in 66 lingue diverse – e di seguito sono riportati i link per tradurre il sito Web nelle varie lingue:

1) Riferimento alla traduzione uzbeka:nitgaber harakat

2) Riferimento alla traduzione ucraina:чухий рух

3) Riferimento alla traduzione in urdu:movimento nitgaber

4) Riferimento alla traduzione azera:nitgaber herakati

5) Riferimento alla traduzione italiana:movimento nitgaber

6) Riferimento alla traduzione indonesiana:negro del movimento

7) Riferimento alla traduzione in islandese:movimento nitgaber

8) Riferimento alla traduzione in albanese:mossa nitgaber

9) Riferimento alla traduzione amarica:movimento nitgaber

10) Riferimento alla traduzione inglese:movimento nitgaber

11) Riferimento alla traduzione estone:movimento nitgaberi

12) Riferimento alla traduzione armena:movimento nitgaber

13) Riferimento alla traduzione in bulgaro:Movimento Nitgabarsko

14) Riferimento alla traduzione bosniaca:nitgaber pokret

15) Riferimento alla traduzione in birmano:movimento nitgaber

16) Riferimento alla traduzione bielorussa:нитгаберски рух

17) Riferimento alla traduzione bengalese.movimento nitgaber

18) Riferimento alla traduzione basca:mossa nitgaber

19) Riferimento alla traduzione in georgiano:movimento nitgaber

20) Riferimento alla traduzione tedesca:Nitgaber-Bewegung

21) Riferimento alla traduzione danese:movimento nitgaber

22) Riferimento alla traduzione in olandese:movimento nitgaber

23) Riferimento alla traduzione ungherese:nitgaber mozgalom

24) Riferimento alla traduzione hindi:Movimento Nightgabber

25) Riferimento alla traduzione vietnamita:phong nitgaber nitgaber

26) Riferimento alla traduzione tagika:нитгаберхо movimento

27) Riferimento alla traduzione turca:Nigaber Gekiti

28) Riferimento alla traduzione in turkmeno:nitgaber kihihi

29) Riferimento alla traduzione telugu:movimento nitgaber

30) Riferimento alla traduzione tamil:Movimento notturno

31) Riferimento alla traduzione greca:κίνημα nitgaber

32) Riferimento alla traduzione yiddish:Nitgaabruciato comeaand Gong

33) Riferimento alla traduzione giapponese:ニトゲーバーのmovimento

34) Riferimento alla traduzione lettone:movimento nitgabera

35) Riferimento alla traduzione lituana:nitgabero judumas

36) Riferimento alla traduzione mongola:нитгаберийн хороший

37) Riferimento alla traduzione malese:Movimento Nitgaber

38) Riferimento alla traduzione in maltese:nitgaber del movimento

39) Riferimento alla traduzione macedone:movimento nitgaber

40) Riferimento alla traduzione norvegese:movimento nitgaber

41) Riferimento alla traduzione nepalese:movimento nitgaber

42) Riferimento alla traduzione swahili:ya movimento nitgaber

43) Riferimento alla traduzione singalese:affari nitgaber

44) Riferimento alla traduzione cinese:黑人運動

45) Riferimento alla traduzione in sloveno:movimento nitgaber

46) Riferimento alla traduzione slovacca:nitgaberské hnutie

47) Riferimento alla traduzione spagnola:movimento negro

48) Riferimento alla traduzione serba:нитгабер покрет

49) Riferimento alla traduzione araba:movimento nitgaber

50) Riferimento alla traduzione pashtu:nitgaber un movimento

51) Riferimento alla traduzione in polacco:ruch nitgaber

52) Riferimento alla traduzione portoghese:movimento nitgaber

53) Riferimento alla traduzione in filippino:movimento nitgabe

54) Riferimento alla traduzione finlandese:come nitgaberin

55) Riferimento alla traduzione persiana:un movimento nitgaber

56) Riferimento alla traduzione ceca:nitgaberské hnutí

57) Riferimento alla traduzione francese:movimento nitgaber

58) Riferimento alla traduzione coreana:Movimento Nitgaber

59) Riferimento alla traduzione kazaka:movimento нитгабер

60) Riferimento alla traduzione in catalano:nitgaber del movimento

61) Riferimento alla traduzione kirghisa:movimenti nitgaber

62) Riferimento alla traduzione croata:nitgaber pokret

63) Riferimento alla traduzione in rumeno:miscare nitgaber

64) Riferimento alla traduzione russa:движение нитгаберов

65) Riferimento alla traduzione svedese:movimento nitgaber

66) Riferimento alla traduzione in tailandese:mossa di Nitgaber

 

Vorrei sapere se esiste un servizio in cui è possibile verificare il livello di accuratezza delle traduzioni – come sapete, i sistemi di traduzione automatica a volte commettono errori molto significativi.

Saluti,

Assaf Benyamini.

 

A. Di seguito è riportata la mia corrispondenza con un medico dello Shaare Zedek Hospital di Gerusalemme:

 

Bene. Non c’è bisogno – non verrò e basta.

 

Venerdì 23 settembre 2022 alle 08:57:20 GMT +3, Altergot, Abraham < [email protected] > ha scritto:

Nascondi messaggio originale

Mi chiamo dottor Altergut. Sono un ortopedico a Shaare Zedek e non sono legato agli appuntamenti in clinica. Chiama per appuntamenti

inviato dallo smartphoneMy Samsung Galaxy.

——– Posta Originale ——–

Di: Assaf Binyamini < [email protected] >

Data: 22.9.2022 20:42 (GMT+02:00)

a: “Altergot, Abraham” < [email protected] >

Argomento:Re: Le mie lettere al reparto di ortopedia dello Shaare Zedek Hospital.

 

Devo essere arrivato nel posto giusto. L’appuntamento era con te – l’unità di ortopedia dell’ospedale Shaare Zedek – il posto più corretto che potesse essere in questo caso.

Tuttavia, a causa di complicazioni burocratiche e di intollerabili imbarazzo, ho finito per dover disdire l’appuntamento e le cure mediche di cui avevo bisogno.

Il solo fatto di occuparsi della burocrazia medica causa già molti più danni di quanto il trattamento potrebbe aiutare qui, se non del tutto.

E – non scrivermi qui “siamo spiacenti che la pensi così” – a nessuno dispiace per niente. L’hai fatto apposta!!!

Quindi non c’è bisogno – non verrò – né di esami né di cure.

Saluti,

Assaf Benyamini.

Giovedì 22 settembre 2022 alle 18:07:46GMT +3, Altergot, Abraham < [email protected] > ha scritto:

Non sono sicuro che tu sia nel posto giusto.

inviato dallo smartphoneMy Samsung Galaxy.

 

——– Posta Originale ——–

Di: Assaf Binyamini < [email protected] >

Data: 22.9.2022 16:34 (GMT+02:00)

a: “Altergot, Abraham” < [email protected] >

Oggetto: Lettere al Dipartimento di Ortopedia dello Shaare Zedek Hospital.

 

B. Di seguito è riportata una lettera che ho inviato in vari luoghi:

Per:

In questione: servizi speciali.

Gentili signore/signori.

Ho inviato all’Istituto Nazionale di Previdenza una richiesta di servizi speciali che allego qui.

Ho appreso dall’esperienza passata che questi rifiuteranno automaticamente la richiesta – e questo nonostante l’urgente necessità di questo servizio per:

1) Regolamentazione dello stato e dei diritti pensionistici della governante che lavora per me dal 2002. Vorrei sottolineare che a causa della mia disabilità fisica non sono in grado di pulire il mio appartamento da solo.

2) A causa della mia disabilità fisica, ci sono occasionalmente varie attività all’interno della casa che non posso più svolgere da solo a causa del peggioramento della salute – e in alcuni casi, l’idoneità a servizi speciali può sicuramente aiutare.

Sto cercando parti con cui posso consultare nel trattare con l’assicurazione nazionale in questa materia.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

I miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) La segnalazione è stata da me inviata all’indirizzo:

L’Istituto Nazionale di Previdenza-Distretto di Gerusalemme,

Via Shimon Ben Shetach 4,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9414704.

3) I miei indirizzi e-mail: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: ass.benyamini @yandex.com o: [email protected]. com oppure: [email protected] oppure: [email protected]

4) Il setting terapeutico in cui mi trovo:

Associazione “Reut”-Ostello “Avivit”,

Ha Avivit St. 6,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9650816.

I numeri di telefono negli uffici dell’ostello: 972-2-6432551. Oppure: 972-2-6428351.

L’indirizzo e-mail dell’ostello: [email protected]

L’assistente sociale del team dell’ostello, che lavora nel mio appartamento: la signora Sara

Stora-972-55-6693370.

5) Di seguito sono riportati 3 esempi di aree in cui ho bisogno di assistenza urgente e spero che l’approvazione per ricevere servizi speciali dall’Istituto nazionale di previdenza possa aiutare in un modo o nell’altro:

I. Intorno all’inizio di dicembre 2018, ho sentito dai media che all’epoca era stata approvata una nuova legge, che impone a chiunque assuma nella propria casa un lavoratore che aiuta nelle pulizie o in altre faccende domestiche di firmare un contratto di lavoro ordinato con il lavoratore e denunciarlo alle autorità. Ci tengo a precisare che a causa della mia disabilità fisica dal 2002 circa ho fatto venire da me una domestica che fa lavori di pulizia a pagamento – tuttavia in questo periodo mi sono trasferito tra diversi appartamenti residenziali (e sorge la domanda se questo è rilevante per la questione?) – e ho invitato la domestica di tanto in tanto secondo necessità – no Aveva fissato orari o giorni di lavoro, e anche la frequenza del suo arrivo cambiava di volta in volta. Nell’ultimo anno (lo scrivo il 1 ottobre 2022) di solito si verifica una volta al mese.

Dopo molte indagini che ho fatto sulla questione, mi è apparso chiaro che finché non avrò diritto a servizi speciali non sarò in grado di regolare il suo stato sociale e i suoi diritti – e ciò è contrario alle false affermazioni da parte della National Insurance Institute il quale sostiene che esiste, per così dire, la possibilità di disciplinare la materia dell’assunzione della domestica anche senza diritto a prestazioni speciali

Vorrei sottolineare che dalla mia conoscenza con lei so che questa è una donna del giorno – e anche questo è qualcosa che dovrebbe essere preso in considerazione.

La governante in questione: la signora Yehudit Kohel-972-50-2169965.

II. Sono un 50enne assicurato del Clalit Health Services dell’area di Gerusalemme e, a causa della mia disabilità fisica, trovo sempre più difficile raggiungere le cliniche per le visite mediche, se e quando ce n’è bisogno.

Sto ancora cercando di scoprire se il fondo di assicurazione sanitaria di cui sono membro può effettivamente approvare una cosa del genere e se esiste un tale diritto sociale. A questo punto non so se l’indennità per i servizi speciali dell’Istituto nazionale di previdenza abbia o non abbia nulla a che fare con questo.

Osserverò che nel mio caso ci sono 2 difficoltà aggiuntive:

La prima difficoltà – vivo con un reddito molto basso – un assegno di invalidità dell’Istituto nazionale di previdenza. Pertanto, un pagamento elevato per tali test o cure mediche privatamente sarebbe comunque molto problematico per me.

La seconda difficoltà – non ho l’auto o la patente – e per le mie condizioni mediche e i farmaci che prendo non potrò mai prendere la patente – e quindi raggiungere luoghi diversi è possibile solo utilizzando il pubblico trasporti – qualcosa con cui, come ho detto, sto avendo sempre più difficoltà.

Ovviamente bisogna tenere conto anche di queste due difficoltà.

III. Prendo farmaci psichiatrici da molti anni – e negli ultimi anni è emersa una realtà insopportabile in cui gli psichiatri dei centri di salute mentale hanno smesso di monitorare i farmaci psichiatrici (so che sembrerà un po’ assurdo – ma purtroppo questa è la realtà che incontro più e più volte). Ma dal momento che vivo con un reddito molto basso – un’indennità di invalidità dell’Istituto nazionale di previdenza – mi è impossibile andare dai medici in privato.

Ma oggi non c’è altra alternativa, visto che anche gli psichiatri dei centri di salute mentale non sono più un indirizzo per me, per due motivi:

Il primo motivo: un approccio problematico alla cura – ogni volta che arrivano in stazione, i malati di mente vengono automaticamente trattati come persone con disabilità mentali – che porta a un totale disascolto da parte dei medici. Dal momento in cui arrivavo in stazione, i medici partivano dal presupposto che avrebbero saputo esattamente di quali problemi soffrivo senza conoscermi nemmeno una conoscenza superficiale o minima. Ciò ha portato più e più volte a pratiche di trattamento sbagliate applicate a me e anche alla mia incapacità di collaborare con l’atteggiamento denigratorio che ne derivava. E per di più: anche nei casi in cui il personale della clinica o i medici mi conoscessero, il trattamento non cambiava, il che impediva ogni possibilità di curare o aiutare, e ha anche causato continui scontri con il personale che presumibilmente “trattava” o cercava, presumibilmente, di “aiutare”. Certo, quello che è successo in questi casi non è stato affatto un aiuto, ma una continua oppressione con la quale non ero d’accordo, e anche oggi non sono d’accordo a collaborare. Ogni volta che ho assistito a questo, avrei lasciato la stessa “traccia” Presumibilmente al fine di prevenire ulteriori danni e inutili angosce mentali con il pretesto di “aiuto” o “trattamento”, per così dire. So che questa è una generalizzazione, ma alla luce di molti anni di esperienza e di un esame molto approfondito e completo della questione, non è stato possibile giungere a nessun’altra conclusione o intuizione. quello che è successo in questi casi non è stato affatto un aiuto ma una continua oppressione con la quale non ero d’accordo, e anche oggi non sono d’accordo a collaborare. Ogni volta che ho assistito a questo, avrei lasciato la stessa “traccia” Presumibilmente al fine di prevenire ulteriori danni e inutili angosce mentali con il pretesto di “aiuto” o “trattamento”, per così dire. So che questa è una generalizzazione, ma alla luce di molti anni di esperienza e di un esame molto approfondito e completo della questione, non è stato possibile giungere a nessun’altra conclusione o intuizione. quello che è successo in questi casi non è stato affatto un aiuto ma una continua oppressione con la quale non ero d’accordo, e anche oggi non sono d’accordo a collaborare. Ogni volta che ho assistito a questo, avrei lasciato la stessa “traccia” Presumibilmente al fine di prevenire ulteriori danni e inutili angosce mentali con il pretesto di “aiuto” o “trattamento”, per così dire. So che questa è una generalizzazione, ma alla luce di molti anni di esperienza e di un esame molto approfondito e completo della questione, non è stato possibile giungere a nessun’altra conclusione o intuizione.

Il secondo motivo: le condizioni di salute fisica – all’inizio del 1998 ho avuto un incidente sul lavoro presso l’hotel “Larom” di Gerusalemme (il nome dell’hotel è stato cambiato negli anni – e oggi si chiama hotel “Inbal”) dove Ho lavorato all’epoca per circa tre mesi come parte di un progetto dell’organizzazione “Elwyn Israel” – e da allora ho sviluppato una serie di problemi fisici, nessuno dei quali il National Insurance Institute riconosce. Inoltre, al momento non esiste nessun altro ente o ufficio governativo che riconosca questo danno.

Da quell’incidente le mie condizioni sono lentamente ma continuamente e costantemente peggiorate – e oggi sono arrivato a una situazione in cui anche l’arrivo fisico alle postazioni di salute mentale è per me una questione difficile e sempre più problematica.

Una cassa sanitaria generale di cui sono socio, e anche il Ministero della Salute, hanno affermato di non avere una soluzione per questa situazione e di non avere un servizio psichiatrico che lavori a casa.

Nei mesi di fine 2021 e inizio 2022 ho cercato di trovare una soluzione in modo leggermente diverso: al freddo da un farmacologo. Ma si è scoperto che il farmacologo che ho visitato poteva aiutarmi solo in parte e che, poiché non è uno psichiatra, non aveva la capacità di aiutarmi a risolvere i farmaci psichiatrici che stavo assumendo.

Inoltre: me lo è diventato chiaro a causa del numero esiguo di medici che lavorano nel campo. Per illustrare: nell’intera metropoli di Gerusalemme e dintorni ci sono solo 2 medici in questo campo – il medico nella sua clinica che ho visitato in medicina pubblica e un altro medico che può essere raggiunto privatamente, quando ogni visita nella sua clinica costa diverse centinaia di shekel che non ho possibilità di pagare, non so se fa anche l’assistenza domiciliare. Per ovvie ragioni non scrivo qui i nomi di questi medici oi nomi delle istituzioni mediche dove lavorano. Come sapete, esiste anche un sottocampo in farmacologia chiamato farmacologia psichiatrica, e dopo un esame ho chiarito che la situazione in questo sottocampo è anche molto peggiore,

E per riassumere: queste circostanze portano una persona nella mia situazione, che ha bisogno dei servizi di uno psichiatra che lavora a casa in un vicolo cieco – e nonostante l’urgenza di monitorare i farmaci che sto assumendo, al momento non mi viene offerto alcun soluzione ragionevole.

Vorrei sottolineare che esiste davvero una psichiatra nel setting terapeutico per i malati di mente nella comunità in cui mi trovo – tuttavia, i dipendenti e la direzione di questo setting si rifiutano ostinatamente di permetterle di stare a casa con me – cosa che avrebbe potuto risolvere il problema almeno temporaneamente. Questo rifiuto è stato dato proprio così e senza alcuna ragione – e in una dimostrazione di completa indifferenza per le mie condizioni e per il fatto che la mancanza di follow-up sul farmaco potrebbe persino mettere in pericolo la mia vita.

Comunque sto ancora cercando una soluzione. Anche in questo caso non so se ricevere un’indennità per servizi speciali dall’Istituto Nazionale di Previdenza potrebbe aiutare, e se c’è o meno un collegamento tra le due cose.

6) Il medico di famiglia con cui sono monitorato:

Dott. Brandon Stewart,

“Clalit Health Services” – la clinica “TAYELET”,

Via Daniel Yanovsky 6,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9338601.

Il numero di telefono negli uffici della clinica: 972-2-5098282.

Numero di fax negli uffici della clinica: 972-2-6738551.

 

C. Di seguito la lettera che ho inviato alla professoressa Manuela Consoni dell’Università Ebraica di Gerusalemme:

Le mie lettere alla professoressa Manuela Consoni.

[email protected]

Mercoledì 28 settembre alle 15:08

Buongiorno alla Professoressa Manuela Consoni:

Oggetto: pubblicazione in italiano.

Cara signora.

Negli ultimi anni ho partecipato alla lotta dei disabili nello Stato di Israele – una lotta che, come sapete, è ampiamente trattata dai media in Israele – e anche dai media internazionali. Tuttavia, oltre a questo, sono ben note anche la procrastinazione, il trascinamento dei piedi, l’abbandono e l’evasione che lo Stato d’Israele usa nei confronti della crisi dei disabili.

Per molti anni la procrastinazione è andata avanti – e ogni autorità a cui mi rivolgo mi risponde sulla falsariga di “Non ha niente a che fare con noi” o la sua sorella gemella: “Non siamo l’indirizzo”. Certo, ci sono molti casi in cui non viene data alcuna risposta, o in alternativa molti casi in cui le persone disabili ricevono risposte molto aggressive o minacciose – senza alcun motivo – e personalmente ho dovuto soffrire innumerevoli volte.

E in breve: oggi la questione non ha nulla a che fare con nessuno, a nessuno importa e i disabili che continuano a morire per strada non occupano più né turbano lo Stato di Israele.

E rendendomi conto di questa sfortunata realtà, mi rivolgo a molti fattori al di fuori dello Stato di Israele – a varie organizzazioni internazionali e anche a privati, alcuni dei quali raggiungo anche casualmente. Questi appelli hanno due scopi: sollecitare pressioni dall’esterno sui decisori nello Stato di Israele affinché comincino a trattare la crisi dei disabili un po’ più seriamente, nonché un tentativo di testare il potenziale che potrebbe esserci per uno un modo o un altro cooperazione tra le organizzazioni dei disabili nello Stato di Israele e le organizzazioni dei disabili in altri paesi del mondo al fine di migliorare la loro vita delle popolazioni di persone con disabilità nel mondo.

Nell’ambito di questi sforzi, stavo pensando, tra l’altro, di cercare una società di pubblicità, il cui principale campo di attività è la pubblicità in lingua italiana – dalla quale sarebbe possibile ricevere un servizio di traduzione dei contenuti della lotta in italiano (non posso rinunciare a questo passaggio, visto che non conosco l’italiano nemmeno al livello più elementare – e in particolare per una o due parole non conosco questa lingua) e la sua distribuzione nei vari social network e forum internet in Italia, e di italiani nel mondo.

La mia domanda per te è: conosci o conosci società pubblicitarie da cui puoi ottenere un servizio del genere?

Devo sottolineare che non c’è alcuna conoscenza personale tra di noi – ho sentito parlare di te dai media.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

i miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected]

oppure: [email protected] oppure: [email protected]

3) Il setting terapeutico in cui mi trovo:

Associazione “Reut”-Ostello “Avivit”,

Ha Avivit St. 6,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9650816.

I numeri di telefono negli uffici dell’ostello:

972-2-6432551. Oppure: 972-2-6428351.

L’indirizzo e-mail dell’ostello: [email protected]

4) Il medico di famiglia con il quale sono monitorato:

Dott. Brandon Stewart,

“Clalit Health Services” – la clinica del lungomare,

Via Daniel Yanovsky 6,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9338601.

Il numero di telefono negli uffici della clinica: 972-2-5098282.

Numero di fax negli uffici della clinica: 972-2-6738551.

5) Ulteriori dati anagrafici: Età: 50. Stato civile: Single. Data di nascita: 11.11.1972.

Per chi è coinvolto.

Quello che segue è un messaggio a nome della signora Tatyana Kadochkin del movimento “Nitgaber”.

Il tema: il movimento “Nitgaber” portatori di handicap “trasparenti”

Circa un decennio fa, io, il Prosciutto, fondai il movimento “Nitgaber”, per i disabili “trasparenti”. Disabili con alte percentuali di disabilità e senza capacità di lavoro, ma che non hanno limitazioni nei movimenti.

Il mio movimento conta e rappresenta circa 1300 persone provenienti da tutto il paese di ISRAELE, che hanno una disabilità che va dal 75% al ​​100%, che non sono idonee al lavoro e che non hanno una disabilità motoria o necessitano di un aumento delle loro percentuali di disabilità .

Il movimento consente a quelle persone di ritrovare tutti i loro diritti nei confronti dello stato e viene fornito un certo sostegno finanziario anche ai più bisognosi.

Il nostro movimento si batte per alloggi pubblici a prezzi accessibili e condizioni di vita adeguate per il suddetto gruppo di popolazione.

Molte persone disabili che non sono in grado di lavorare, e che hanno una disabilità dal 75% al ​​100%, ma non sono limitate nei movimenti, vivono in condizioni deplorevoli.

Non percepiscono gli stessi benefici di cui godono i pensionati che percepiscono anche l’integrazione del reddito.

Cioè non hanno sconti per l’acquisto di medicinali, sconti sulla bolletta della luce e tasse di proprietà, sconti per viaggiare sui Trasporti Pubblici e affitti assistiti simili ai pensionati, non hanno diritto a contributi “riscaldamento/raffrescamento” e altro.

In altre parole, non hanno diritto a quasi nessun beneficio, nonostante la loro terribile situazione.

Inoltre, non hanno diritto all’edilizia popolare nonostante le difficili condizioni in cui vivono ogni giorno.

 

C’è una differenza fondamentale tra le diverse disabilità, e noi crediamo che non dovrebbe essere così!

Una persona disabile con disabilità motoria, avente diritto a un alloggio pubblico e che riceve assistenza per l’affitto che varia da 3000 a 3900 NIS al mese.

Inoltre, i portatori di handicap con disabilità motoria percepiscono indennità maggiori rispetto ai portatori di handicap rappresentati dal movimento, grazie a integrazioni all’assegno di base, che comprende, tra l’altro, prestazioni speciali, un assegno di mobilità e accompagnatore e altro ancora.

in una situazione del genere, l’entità di queste indennità raggiunge i 15.000-17.000 NIS al mese.

Ma al contrario, i disabili rappresentati dal movimento, che non hanno una disabilità motoria, hanno una disabilità del 75%-100% e non sono idonei al lavoro, ricevono solo NIS 3211 al mese solo netti!

Da ciò ne consegue che questo gruppo è la popolazione più povera e vulnerabile dello Stato di Israele!!!

Durante i miei anni di attività ho incontrato molti funzionari di diversi partiti alla Knesset e nei vari ministeri del governo.

Ma, purtroppo, da un decennio ormai il movimento non riesce a promuovere la proposta che permetterebbe alle persone disabili che non hanno limitazioni di movimento, che hanno una disabilità del 75-100% e non sono in grado di lavorare, di ricevere alloggi pubblici, o almeno per aumentare l’assistenza che ricevono nell’affitto di un appartamento e per migliorare almeno un po’ le loro condizioni di vita.

Alla luce di quanto sopra, io, Tatyana Kaduchkin, presidente del movimento “Natagver” (disabili trasparenti), vorrei incontrarvi per promuovere questo progetto e aiutare queste persone a vivere una vita più dignitosa e corretta.

Con benedizioni e grande speranza, Tatyana Kaduchkin, presidente del movimento “Nitgaber” (disabile trasparente).

Telefono 1: 972-52-370-8001

Telefono 2: 972-3-534-6644

Di seguito è riportato il messaggio che ho lasciato per il membro della Knesset Mossi Raz-Asher per un incontro con lui alla Knesset. Sono arrivato martedì 20 aprile 2021 alle 13:30.

 

20.4.2021

Un saluto al membro della Knesset (il parlamento israeliano) Mossi Raz

Il tema: il problema dell’alloggio per i disabili.

Caro Signore.

Di seguito sono riportati alcuni argomenti relativi alla popolazione con disabilità e disabilità mentali (una popolazione in cui sono incluso anche io) che vorrei sollevare davanti a voi.

Sarei interessato a sapere fino a che punto siete in grado di promuovere questi problemi e/o apportare modifiche legislative urgenti per migliorare la nostra situazione, le condizioni del nostro trattamento e le nostre possibilità di sopravvivenza e integrazione nella società.

Preciso che dall’esperienza passata ho appreso che in incontri di questo tipo mi sarà detto prima del mio arrivo che mi sarà dato il permesso di parlare per sollevare le questioni di cui desidero parlare – tuttavia nell’incontro stesso ho non verrà dato il permesso di parlare nemmeno per un secondo – e se provo a parlare, ci mancherebbe, questo verrà automaticamente considerato un “disturbo” molto grave e quindi le guardie di sicurezza mi attaccheranno e mi espelleranno in modo molto aggressivo – e questo anche quando non ce n’è bisogno e quando è del tutto superfluo, e anche quando è assolutamente chiaro che non rappresento alcun “pericolo” per nessuno.

E conoscendo questa realtà, ti sto consegnando questa lettera – nel caso anche questa volta, questo sarà il comportamento nei miei confronti. Apparentemente il fatto stesso che io osi sollevare la difficile situazione del pubblico disabile viene interpretato come una minaccia molto seria, anche se non mi è affatto chiaro chi o cosa minaccia esattamente. Lascio te e i dipendenti del tuo ufficio con questa lettera – non la riporterò a casa mia.

E ora per i dettagli degli argomenti stessi:

1) Il problema del finanziamento/pagamento dell’affitto – molti anni fa è stato stabilito (e non è chiaro da chi – ma probabilmente è un funzionario del governo o un altro) che i disabili che risiedono nella comunità hanno diritto a un’assistenza nella misura di 770 shekel al mese per il pagamento dell’affitto. Come sappiamo, negli ultimi anni c’è stato un aumento molto significativo dei prezzi degli appartamenti nello Stato di Israele – e di conseguenza, ovviamente, c’è stato anche un aumento significativo dell’affitto. Tuttavia, l’importo dell’aiuto di NIS 770, che è stato determinato molti anni fa in modo completamente arbitrario e senza alcuna spiegazione o logica, non viene aggiornato. Purtroppo, anche dopo molta corrispondenza (e si tratta di almeno qualche migliaio o addirittura decine di migliaia di lettere, e purtroppo per chi scrive queste parole, questi numeri non sono affatto esagerati), che sono stati inviati a tutti i partiti possibili: il Ministero dell’edilizia e dell’edilizia abitativa e le sue varie sedi, altri ministeri del governo come il Ministero delle finanze e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, molti giornalisti con cui l’autore di questo documento ha parlato personalmente, molti avvocati e anche gli uffici investigativi e le ambasciate di paesi esteri – niente aiuta – e di conseguenza l’importo degli aiuti non viene aggiornato, molti disabili vengono gettati in strada e lì trovano la morte per fame, sete o freddo in inverno e in alternativa da colpo di calore o disidratazione in estate. Si segnala che organizzazioni per lo sfruttamento dei diritti come l’associazione “Yadid” (che, come sappiamo, è stato chiuso pochi mesi fa) o le cliniche di assistenza legale presso università e college con cui è in contatto anche chi scrive questo articolo non possono mai aiutare, e il motivo è semplice: l’importo dell’aiuto di NIS 770 è concesso a norma di legge , e le organizzazioni per lo sfruttamento dei diritti possono aiutare solo secondo la legge vigente, e l’unico indirizzo nei casi in cui siano necessarie modifiche legislative è, come sapete, la Knesset. Ma qui la situazione continua solo a complicarsi: come sappiamo, per un lunghissimo periodo di oltre due anni non esiste un governo funzionante e la Knesset e lo Stato di Israele si trovano, di fatto, in uno stato di continuo governo di transizione. Il risultato diretto e devastante di questa situazione è la mancanza di possibilità di apportare modifiche essenziali alla legge che sono urgentemente richieste, alcune delle quali qui dettaglio. Va notato che anche quando la Knesset e il governo hanno agito sulle richieste di chi scrive queste righe, nonché sulle richieste delle organizzazioni dei disabili e di molti altri soggetti in merito all’importo dell’assistenza ai membri della Knesset, hanno erano automaticamente diretti alle organizzazioni per lo sfruttamento dei diritti – e questo anche se gli stessi membri della Knesset sanno benissimo che in questo caso le organizzazioni per lo sfruttamento dei diritti non possono essere l’indirizzo ma solo loro stessi.

2) Comunicazione con i locatori – ci sono molti casi in cui le persone disabili hanno difficoltà a negoziare con il locatore per motivi legati alla loro malattia o disabilità. In queste situazioni, gli assistenti sociali sono tenuti ad agire come mediatori – e una gran parte degli assistenti sociali non può davvero assumere questo ruolo in ogni caso. E non solo: gli ingenti tagli degli ultimi anni alle norme per il lavoro degli assistenti sociali, uniti alle difficili condizioni di lavoro, alla bassa retribuzione, al trattamento inadeguato da parte delle famiglie dei pazienti che in molti casi li vedono come, e ingiustamente,

3) Mezzi di pagamento dei pazienti – ci sono situazioni in cui una persona si trasferisce a vivere in comunità dopo un lungo periodo di degenza ospedaliera, e senza abitudini di vita considerate normative come andare al lavoro, assumersi la responsabilità di gestire la propria vita , ecc. Molto spesso requisiti che vengono posti come condizione per la firma di un contratto di locazione come la firma di un assegno di garanzia è irraggiungibile per le persone in questa fase della loro vita.Molte strutture terapeutiche e riabilitative esistenti in passato (in una delle quali l’autore di questo documento è stato aiutato circa 26 anni fa quando ha lasciato un ospedale per la vita assistita) hanno chiuso o ridotto significativamente l’ambito della loro attività negli ultimi anni – qualcosa che potrebbe prevenire la riabilitazione di persone che in questa fase della loro vita non saranno in grado di andare avanti senza queste buste terapeutiche e riabilitative essenziali.

4) Il problema della regolamentazione – oggi c’è uno squilibrio completo per quanto riguarda gli obblighi ei diritti dei proprietari degli appartamenti da un lato e degli affittuari dall’altro. Ci sono molte leggi che proteggono i proprietari dall’uno o dall’altro abuso dei periodi di affitto che possono essere da parte degli inquilini. D’altra parte, non ci sono leggi volte a proteggere le persone che vivono negli appartamenti dall’essere sfruttate dai proprietari – e di conseguenza in molti contratti di affitto si possono trovare clausole scandalose, draconiane e talvolta anche illegali – e non ci sono leggi finalizzato a tutelare gli inquilini di questi appartamenti che sono costretti a firmare questi contratti. In molti casi,

Naturalmente, questo problema riguarda l’intera popolazione, ma va tenuto presente che trattare con i proprietari in queste situazioni è naturalmente più difficile per le popolazioni svantaggiate come i disabili oi malati.

5) Difficoltà nell’advocacy – vi sono notevoli difficoltà quando si tratta di sollevare le difficoltà menzionate e di esporle nell’arena pubblica allo scopo di apportare le necessarie correzioni. Le attuali priorità dei vari media poco interessati alla questione, la frammentazione tra le organizzazioni dei disabili, la riluttanza di molti elementi della società in cui viviamo a prendere parte attiva nei tentativi di correggere e migliorare la situazione – tutto questo gravare e rendere molto difficile gli sforzi per sensibilizzare l’opinione pubblica su questi problemi in un modo che costringerà i membri della Knesset ad apportare le necessarie modifiche alla legislazione invece di continuare a ignorare e non fare nulla. Un’altra difficoltà esiste quando si tratta di lanciare una campagna pubblicitaria:

6) Tempo di attesa per il trattamento – sono molti i casi in cui persone che fino a un certo stadio della loro vita non hanno avuto bisogno dell’aiuto dei servizi di salute mentale – ma a causa di circostanze di vita difficili o di un evento traumatico o difficile di un tipo o l’altro hanno bisogno dell’aiuto di un professionista nel campo della salute mentale – e ovviamente in molti casi si tratta di assistenza temporanea o una tantum e non cronica. Oggi i tempi di attesa per il trattamento o l’assistenza psicologica sono molto lunghi e, a causa della mancanza di un aiuto tempestivo, le condizioni delle persone possono deteriorarsi inutilmente. Investire risorse aggiuntive nel sistema pubblico di salute mentale può certamente cambiare la situazione. Va ricordato che anche dal punto di vista economico e di bilancio non c’è logica in tali comportamenti: quando le persone

7) Cure odontoiatriche – Come sapete, nello Stato di Israele una persona che necessita di cure odontoiatriche si rivolge quasi sempre a medici privati ​​- e questo perché il sistema sanitario pubblico al momento non fornisce una risposta in questo ambito. Va notato che i disabili mentali, e anche i disabili in generale, il cui disagio economico è molto difficile a livello quotidiano, anche senza collegamento a cure odontoiatriche, trovano ancora più difficile ricevere tali cure, se e quando è necessario. La combinazione di gravi problemi mentali e grave disagio economico fa sì che queste persone debbano affrontare una depressione e un vicolo cieco completo quando necessario, e talvolta cure dentistiche urgenti. Va tenuto conto che oggi non esiste, infatti,

8) Aree di ricovero – una persona che attualmente necessita di un trattamento psichiatrico massiccio in un ospedale o clinica pubblica può riceverlo solo in una clinica o ospedale vicino alla sua area di residenza. Ci sono casi in cui i pazienti preferiscono, per un motivo o per l’altro, essere curati in un’altra clinica, non necessariamente quella molto vicina alla loro area di residenza. Ai pazienti dovrebbe essere concessa la libertà di scelta e un paziente che non è soddisfatto del trattamento in una particolare clinica o ospedale dovrebbe avere l’opportunità di trasferirsi in una clinica o in un ospedale altrove. Questa opzione è attualmente offerta in tutti gli altri campi della medicina – e non vi è alcun motivo per negare la libertà di scelta sul luogo del trattamento solo nel campo del trattamento mentale. Inoltre: tale libertà di scelta, se concessa,

9) Consapevolezza della popolazione – la popolazione in generale mostra talvolta un’opposizione molto significativa quando si tratta di trattamenti di salute mentale forniti nell’area in cui le persone vivono – cosa che deriva da una mancanza di consapevolezza e di riconoscimento del campo – e senza alcuna pratica o giustificazione logica. Ridurre le resistenze e le riluttanze della popolazione attraverso un adeguato sistema informativo sistemico può certamente rendere più facile la vita di pazienti e pazienti la cui vita è comunque molto difficile a causa della malattia e della disabilità stesse. La mancanza di consapevolezza nella società in cui viviamo causa casi di obiezioni dei residenti all’apertura di ostelli o strutture di cura vicino alle loro residenze – cosa che porta a notevoli ritardi nell’apertura di queste strutture, e talvolta anche alla prevenzione della loro apertura a seguito di cause intentate dai residenti. E per di più: ci sono non pochi casi in cui vi sono molestie intenzionali della popolazione nei confronti di queste strutture di cura quando si trovano nella loro area di residenza – ed è molto probabile che sensibilizzare l’opinione pubblica possa portare a una significativa riduzione il numero di questi casi.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

Numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected] oppure: [email protected]

oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected] oppure: [email protected]

3) Il quadro di trattamento in cui mi trovavo fino al 16 marzo 2021 (a causa dei continui tagli e riduzioni dei budget sanitari e assistenziali e della mancanza di trattamento di questi problemi in assenza di un governo o di una Knesset funzionanti) rimango, cronicamente malato con malattie e problemi molto gravi senza un quadro terapeutico adeguato. Tutti i miei tentativi di trovare una struttura di trattamento pertinente per lei posso fare affidamento su vasi di terracotta – e non si può dire quanto durerà questa situazione catastrofica):

Associazione “Reut”-Ostello “Avivit”,

Ha Avivit St. 6,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9650816.

I numeri di telefono negli uffici dell’ostello:

972-2-6432551. Oppure: 972-2-6428351.

L’indirizzo e-mail dell’ostello: [email protected]

L’assistente sociale del team dell’ostello, con cui ero in contatto:

Oshrat-972-50-5857185.

4) Il medico di famiglia con il quale sono monitorato:

Dott. Brandon Stewart,

“Clalit Health Services” – la clinica “TAYELET”,

Via Daniel Yanovsky 6,

Gerusalemme,

Israele, codice postale: 9338601.

Il numero di telefono degli uffici dell’ambulatorio:

972-2-6738558. Numero di fax negli uffici della clinica: 972-2-6738551.

5) Dettagli dei normali farmaci che assumo:

  1. Farmaci psichiatrici:

I. Seroquel-

2 compresse da 300 mg ciascuna ogni sera.

II. Tegretol CR-

400 mg ogni mattina. 400 mg ogni sera

III. Effexor-

150 mg ogni mattina. 150 mg ogni sera.

  1. simvastatina-

10 mg ogni giorno la sera.

 

6) Di seguito l’elenco dei problemi medici di cui soffro:

I. Sindrome da malattia mentale-compulsiva OCD così come una malattia definita come disturbo schizo-affettivo

II. Artrite psoriasica.

III. Un problema neurologico la cui definizione non è chiara. I suoi sintomi principali: oggetti che cadono dalle mie mani senza che me ne accorga, vertigini, perdita di sensibilità in alcune zone dei palmi e un certo problema di equilibrio e postura.

IV. Ernia del disco cronica alla schiena nelle vertebre 4-5 – che si irradia anche alle gambe e rende difficile la deambulazione.

V. Sindrome dell’intestino irritabile.

VI. Inizio dei segni di un problema cardiologico dall’ultimo mese (scrivo queste parole giovedì 22 marzo 2018). Al momento della stesura di queste righe, l’essenza del problema non è ancora chiara, che si manifesta in dolori al petto durante la maggior parte della giornata, difficoltà nella respirazione e anche nel parlare.

VII. Un notevole indebolimento della vista, iniziato circa sei mesi fa (scrivo queste parole lunedì 19 aprile 2021).

7) Ulteriori dati anagrafici: Età: 48. Stato civile: Single. Data di nascita: 11.11.1972.

D. Di seguito la mia corrispondenza con la catena “Super Pharm”:

2.10.2022

Un saluto alla catena “Super Pharm”:

In questione: un ordine dal sito web.

Gentili signore/signori.

Poche ore fa (lo scrivo domenica 2 ottobre 2022 alle 12:30) ho effettuato un ordine di farmaci sul vostro sito web.

Ma per ragioni sconosciute ho scoperto con mia sorpresa che l’ordine era indicato come annullato, anche se non avevo chiesto di annullarlo affatto.

Quindi chi ha annullato unilateralmente l’ordine senza chiedermelo?

E in conclusione: chiedo che il trattamento del mio ordine – per i farmaci regolari che assumo come malattia cronica – continui – come detto, non ho chiesto affatto di annullare.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme, CAP: 9662592.

I miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: assaffff @protonmail.com e: [email protected] e: [email protected]

3) Questo è il numero d’ordine:

0091796677

4) Da tempo cerco di contattarti telefonicamente al

numeri: 972-77-8885151. e: 972-9-9725151.

Perché nessuno risponde al telefono a casa tua?

Di seguito il post che ho scritto sulla pagina Facebook di “Super Pharm”:

Poche ore fa ho effettuato un ordine per il tuo farmaco dal sito web.

In un modo strano e incomprensibile, hai elencato l’ordine come annullato, anche se non l’ho annullato affatto.

Vorrei sottolineare che non sono interessato ad annullare l’ordine, ma piuttosto a continuare a trattarlo, il che potrebbe consentire la consegna dei medicinali di cui ho bisogno.

Inoltre: quando chiamo il tuo servizio clienti 972-77-8885151 nessuno risponde all’altro capo della linea telefonica.

Quindi chi ha annullato l’ordine unilateralmente e senza che me lo chiedessi?

Quindi sottolineo (ancora) che sono interessato a continuare a elaborare l’ordine e non ad annullarlo.

Aspetterò risposte su questo argomento.

Saluti,

Assaf Benyamini.

Di seguito un’altra mia corrispondenza con un rappresentante della catena “Super-Pharm”:

RE: Super farmacia online

 

Superfarmacia< [email protected] >

a:

[email protected]

Lunedì 3 ottobre alle 9:15

Non lavoro in filiale, vengo dal servizio clienti.

Ho risposto esattamente alla tua domanda, ma approfondirò un po’ di più.

Gli ordini con consegna a domicilio vengono inviati solo dal magazzino principale, quindi se non ci sono scorte lì, l’ordine viene annullato.

Non è possibile inviare medicinali dalle filiali, quindi l’unico modo per acquistare da un altro magazzino (presso le filiali) è avvicinarsi direttamente a loro.

Saluti,

Lipaz.

Servizio clienti Super Pharm

Vuoi usufruire di offerte speciali, aggiornamenti e coupon personali? Clicca per registrartiQui>>

 

Di:[ [email protected] ]

Inviato: 2/10/2022, 18:41:43

a: Super Pharm[ [email protected] ]

Argomento:Re: Super farmacia online

Non hai risposto alla mia domanda, quindi riprovo: i medicinali che ho ordinato mancano solo nel magazzino della filiale in cui lavori o mancano in tutta la rete?

Se i medicinali mancano solo nel tuo magazzino, ciò non giustifica l’annullamento dell’ordine da parte tua unilateralmente – in tal caso, mi aspetto assolutamente che porti i medicinali da un altro luogo o da un altro negozio della rete.

Allora aspetto una risposta!!

Assaf Benyamini.

 

Domenica 2 ottobre 2022 alle 14:53:03 GMT+3, Super Pharm ha scritto:

 

Lo stock è mancante nel magazzino da cui partono le spedizioni.

Se vuoi acquistare direttamente da una filiale, ti consiglio di contattare direttamente la filiale o di entrare in chat con un farmacista al seguente link:

https://bit.ly/3eXroik

 

Buona giornata🌻

 

Saluti,

Lipaz.

Servizio clienti Super Pharm

Vuoi usufruire di offerte speciali, aggiornamenti e coupon personali? Clicca per registrartiQui>>

 

Di:[ [email protected] ]

Inviato:2/10/2022, 14:02:08

a: Super Pharm[ [email protected] ]

Argomento:Re: Super farmacia online

Allora non ho ancora capito: lo stock di medicinali manca solo nella filiale in cui lavorate, o lo stock attualmente manca in tutta la rete?

Domenica 2 ottobre 2022 alle 13:41:54 GMT+3, Super Pharm ha scritto:

Ciao Assaf

Mi chiamo Lipaz di Super-Pharm

Mi scuso per l’inconveniente, ma poiché il farmaco che hai ordinato era esaurito, abbiamo dovuto annullare l’ordine.

Inoltre, per me è importante che tu sappia che non è previsto un ritorno ai farmaci, quindi se sono urgenti per te, ti consiglio di provare ad acquistarli tramite la tua cassa sanitaria.

Posso aiutare con qualcos’altro?

Saluti,

Lipaz.

Servizio clienti Super Pharm

Vuoi usufruire di offerte speciali, aggiornamenti e coupon personali? Clicca per registrartiQui>>

 

Di:[ [email protected] ]

Inviato: 2/10/2022, 12:50:47

a: Contattaci[ [email protected] ]

Argomento: Super farmacia in linea

 

DALL’EMAIL: [email protected]
DAL NOME: Assaf Benyamini
Numero di contatto: +972-58 6784040
MESSAGGIO:  
  Perché il mio ordine è stato annullato? Non ho chiesto affatto di cancellarlo!!!

E perché non rispondi al telefono?

Saluti,

assaf benjamini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E. Di seguito una lettera che ho inviato in vari luoghi:

Per:

Materia: Sopralluogo.

Gentili signore/signori.

Sono il proprietario del sito https://disability5.com costruito in un sistema di wordpress.org e memorizzato sui server di server24.co.il

Dopo aver eseguito un test del sito nel systemsitechecker.pro ho ottenuto i risultati che potete vedere cliccando sul seguente link: https://sitechecker.pro/app/main/project/3242740/audit/summary

Premetto che non essendo un informatico o un programmatore, non comprendo il significato di quanto scritto nei risultati di questa scansione.

Pertanto, sto cercando un’azienda che si impegni nella diffusione di questi contenuti digitali anche a persone con sfide tecnologiche come me.

Conosci queste aziende?

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

i miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: assaf002 @mail2world.com e: assaf[email protected] e: [email protected] e: [email protected]

3) Dichiaro di essere una persona che vive con un reddito molto basso – un’indennità di invalidità dell’Istituto nazionale di previdenza. Pertanto, per me non è possibile un pagamento elevato a società private per l’esame della questione.

F. Di seguito è riportata una lettera che ho inviato a varie società di web hosting:

Per:

Materia: servizi di stoccaggio.

Gentili signore/signori.

Sono il proprietario del sito https://disability5.com costruito in un sistema di wordpress.org e memorizzato sui server di server24.co.il

Il mio sito è stato bloccato molte volte, proprio così e senza motivo. Ogni volta che il sito viene bloccato, contatto l’azienda di stoccaggio che gestisce il problema e lo risolve anche, ma il problema si ripete sempre più e più volte. Quasi sempre l’errore è causato dai miei server DNS che improvvisamente non funzionano correttamente.

Pertanto, vorrei vedere i dettagli del piano di archiviazione che ho attualmente (non so come posso farlo) – e scoprire se puoi offrirmi un servizio migliore.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

Numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) Menzionerò qui una serie di cose che sono importanti per me personalmente quando si tratta del servizio di hosting del sito Web (e questa è un’eccezione, ovviamente, per quanto riguarda lo spazio di archiviazione che sarà a mia disposizione e il costo finanziario: questi sono cose particolarmente critiche in qualsiasi hosting di siti Web – e lo sono anche per me):

I. Mancanza di interferenza con i contenuti – sul mio sito occasionalmente carico materiale (sotto forma di testo, immagini, file di vario tipo, ecc.) ed è molto importante per me che la società di hosting non apporti modifiche i contenuti del sito senza il mio consenso espresso e inequivocabile – e anche questo solo in casi molto eccezionali.

II. Servizio CDN – in tutti i servizi di archiviazione a cui sono abbonato da sempre, ho sempre utilizzato il servizio di

CDN – Rete di distribuzione dei contenuti

È molto importante per me perché il pacchetto di archiviazione mi consentirà di continuare a utilizzare questo servizio.

III.  Velocità di caricamento – Per me è importante che la velocità di caricamento del sito sia la migliore possibile. In questo campo ci sono stati molti problemi di recente (scrivo queste parole il 3 ottobre 2022).

IV. Certificato SSL: il mio sito Web attualmente dispone di un tale certificato ed è molto importante per me che continui in questo modo.

V. Supporto tecnico – molto importante per me è il supporto tecnico a una frequenza e un livello ragionevoli – preferibilmente in ebraico (la mia lingua madre).

VI. Backup dei contenuti – molto importante per me perché ci sarà un backup automatico del sito il più spesso possibile.

 

3) Ci sono anche diverse cose che non sono importanti per me:

I. Messaggi di spam – forse a differenza di molti altri utenti, non utilizzo alcun software o plugin di WordPress per prevenire lo spam. Quindi non c’è bisogno di investire sforzi inutili in quest’area – e non ho problemi perché gli utenti (e anche quelli che non conosco) mi invieranno messaggi quanto vogliono (ci vogliono al massimo pochi secondi per eliminarlo …).

II. Dominio gratuito – oggi ho già un dominio per il sito. Come sapete, le società di hosting che offrono un dominio gratuito presumibilmente offrono un servizio a un prezzo più elevato – e quindi il presunto “sconto” in realtà non è tale. Per questi motivi non ho affatto bisogno di un servizio di dominio gratuito.

4) Il mio provider Internet: Bezeq.

5) I miei indirizzi e-mail: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e:[email protected]: [email protected] e:assaf[email protected] e: [email protected] e: [email protected]

G. Di seguito un post che ho scritto sul social network “Facebook” il 1 aprile 2022 alle 22:06:

Nella costruzione delle strutture che dovrebbero essere utilizzate dalle squadre, dal pubblico e dai team dei media dell’imminente Coppa del Mondo nel Principato del Qatar, ci sono state violazioni molto palesi dei diritti umani, tra cui un numero molto elevato di lavoratori che li ha letteralmente lavorati a morte.

Il mondo dovrebbe davvero continuare a ignorarlo e continuare a tenere i giochi “perché lo spettacolo deve continuare”? O il valore della vita umana viene prima di questo?

Coloro che vogliono attaccarmi solo per aver sollevato la domanda e averlo scritto qui su Facebook sono invitati a farlo – non mi interessa davvero.

H. Di seguito la mail che ho inviato all’azienda “Risorsa dei Docenti, Facilitatori di Workshop e Consulenti”:

Le mie lettere al “Repository di docenti, leader di workshop e consulenti”.

Yahoo/inviato

 

Asaf Benjamin< [email protected] >

a:

[email protected]

Giovedì 6 ottobre alle 10:58

A: “Archivio di docenti, leader di workshop e consulenti”.

Oggetto: lezioni registrate.

Gentili signore/signori.

Possiedo il blog multilingue https://disability5.com che affronta i temi della malattia e della disabilità.

Il blog è stato costruito in un sistema di wordpress.org – e archiviato sui server di server24.co.il

Sto cercando un sito web dove poter trovare registrazioni di lezioni utilizzabili senza problemi di copyright (simile, ad esempio, al sito web di Google Scholar nell’area degli articoli).

Conoscete un servizio del genere?

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme,

ISRAELE, CAP: 9662592.

i miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. Cellulare-972-58-6784040.

Fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: assaff[email protected] e: benyamini @vk.com e: [email protected]

Ecco alcune idee di prodotti a cui ho pensato:

1) Come sapete, su molti siti Web in cui gli utenti si registrano, esiste un piano “normale” in cui è possibile utilizzare il sistema gratuito – e allo stesso tempo piani a pagamento che hanno una più ampia varietà di opzioni.

L’idea a cui stavo pensando: sviluppare un sito o un sistema su Internet, che offra un servizio di adesione simultanea e centralizzata ai programmi a pagamento di più siti (o come vengono chiamati: programmi “premium”) – e nel mio opinione il funzionamento di un tale modello può avere diverse conseguenze:

I. Un numero maggiore di surfisti (compresi quelli in difficoltà finanziarie) che potranno usufruire di servizi migliori e di una maggiore varietà di opzioni online.

II. In questo modo, per fare una sorta di “giustizia digitale” – offrendo molte opzioni alle popolazioni svantaggiate della rete, il cui utilizzo di molti siti Web e servizi oggi è bloccato a causa di un costo finanziario troppo elevato.

III. Gli stessi proprietari del sito web potranno beneficiare di un maggior numero di iscritti ai piani premium (e di conseguenza anche di un aumento dei ricavi – per il semplice motivo che nessun proprietario o sistema di sito web aderirà a tale accordo senza una comprovata redditività economica) – e nell’ambito di tale modello economico, l’azienda o il sito web che gestisce il programma “centralizzato” “I pagamenti saranno trasferiti agli stessi proprietari del sito web, che diventeranno così essenzialmente una sorta di subappaltatore.

IV. Naturalmente, un tale modello presenta anche degli svantaggi: comunicazione dell’utente finale con il sistema del sito web che può essere macchinosa e più difficile, una scusa che verrà data agli stessi proprietari del sito web per fornire un servizio meno buono sapendo che in questa situazione lo faranno essere in grado di sottrarsi alla responsabilità e indirizzare l’utente finale all’azienda che gestisce tutti i programmi in maniera centralizzata. In questa situazione, la società responsabile della gestione centralizzata di tutti i programmi premium può rinviare l’utente finale alla società che dovrebbe fornire direttamente il servizio, che a sua volta indirizzerà nuovamente gli utenti alla società responsabile della gestione centralizzata i programmi premium – e Dio non voglia.

Mi chiedo se esiste attualmente un sito Web o un software su Internet che offre un tale servizio – e se è davvero utile o redditizio per le tre parti coinvolte nella transazione: le società che gestiscono gli stessi piani premium di diversi siti Web in un modo, le società che forniscono o offrono i servizi stessi e, naturalmente, anche gli utenti finali che consumano il servizio.

Sorge anche la questione se l’implementazione di un tale modello possa avere un effetto positivo o negativo sul campo della sicurezza della rete – o che gli effetti possano essere diversi in qualsiasi campo di attività (scrittura di codice, sistemi per la creazione di siti Web, registrazione di video , browser, word processor, ecc.). E naturalmente sorge la domanda se siano stati condotti o meno studi su questo (e mi scuso in anticipo per la mia ignoranza – Asaf Binyamini, il redattore delle domande. L’autore di queste domande non è un economista o un programmatore e potrebbero rivolgersi essere ridicolo o stupido).

 

2) In varie zone in cui le persone vivono c’è il fastidio di vari tipi di insetti che interrompono gli stili di vita, come sciami di locuste che danneggiano le colture agricole, aree dove ci sono molte case di legno che sono danneggiate da sciami di termiti, ecc.

Sorge la domanda se la tecnologia militare che esiste oggi consenta la produzione di armi sotto forma di minuscoli insetti artificiali che opereranno a distanza (secondo lo stesso principio su cui operano i droni) che possono trasportare esplosivi e operare in aree dove si trovano i veri insetti di cui la zona soffre regolarmente. Ad esempio: in aree che soffrono In tempi di routine, le invasioni di termiti producono le loro controparti elettroniche in un modo che è esteriormente simile alle loro controparti reali, rendendo così difficile per il nemico identificarle – a causa ovviamente, tanto quanto questa minuscola arma è simile al vero insetto, non susciterà sospetti e sorprenderà il nemico da una direzione inaspettata.

Un altro uso di tale mezzo può ovviamente essere anche nel campo dell’intelligence: invece di inviare spie in carne e ossa e rischiare la vita, scegli di inviare quegli insetti con minuscoli trasmettitori o telecamere che porteranno informazioni su ciò che sta accadendo con il nemico – e ovviamente devono includere un meccanismo di autodistruzione nel caso vengano catturati o scoperti.

Sorge qui la domanda se tali sistemi d’arma esistano effettivamente in diversi eserciti nel mondo e se la tecnologia esistente oggi renda davvero possibile la produzione di tali armi o intelligence. O che la produzione di un’arma del genere, anche se tecnologicamente possibile, non viene realizzata in pratica per una serie di altri motivi: il costo economico è troppo alto, ragioni geopolitiche di un tipo o dell’altro e/o trattati internazionali di un tipo o altro a causa del quale viene impedito il lancio di un tale prodotto.

Naturalmente c’è sempre il timore che se e quando una tale misura sarà sviluppata, o già sviluppata oggi, si riversi in un modo o nell’altro a regimi problematici, organizzazioni criminali o organizzazioni terroristiche.

E un’ultima precisazione: Assaf Binyamini, l’autore di questo documento non è un esperto di tecnologia militare o tecnologia in generale – e in questo documento condivido solo i miei pensieri personali – e niente al di là di questo.

3) Come sappiamo, negli ultimi anni è in aumento un fenomeno sociale tanto deprecabile quanto grave: la violenza che viene usata contro varie équipe mediche, negli ospedali e nelle cliniche dislocate nella comunità. È possibile che la soluzione a questo difficile fenomeno sociale possa venire da una direzione del tutto inaspettata: il wearable computing.

L’intenzione è quella di sviluppare una sorta di braccio robotico pieghevole che sarà fornito ai membri del personale delle cliniche che lo indosseranno sotto il camice del medico o dell’infermiere e che tali membri del personale saranno in grado di attivarlo nel momento esatto in cui vengono attaccati . L’idea è che lo stesso tipo di braccio robotico sarà in grado di tenere fermo il paziente in rivolta e impedirgli di causare danni significativi, fino all’arrivo delle forze di sicurezza o della polizia. Il sistema deve includere un altro meccanismo per allentare la presa sul paziente in rivolta e consegnarlo alla polizia. Naturalmente, un tale prodotto dovrà soddisfare alcune condizioni necessarie:

I. Il meccanismo di funzionamento – sia per il ritiro del braccio robotico quando si ha a che fare con il paziente problematico, sia nella fase di svincolo da esso dopo l’arrivo dei poliziotti deve essere molto semplice da attivare premendo un solo pulsante da parte degli stessi membro del personale medico.

II. Durante un attacco, il meccanismo deve funzionare a una velocità molto elevata di appena una frazione di secondo.

III. Al fine di prevenire abusi del sistema, la legge deve determinare chi sono i soggetti autorizzati ad utilizzarlo e solo loro riceveranno l’accesso dal sistema pubblico. Allo stesso tempo, dovrebbe essere vietato commercializzarlo privatamente come merce che passa al commerciante e dovrebbero essere inflitte pesanti pene detentive a chiunque violi questo divieto.

IV. Questo sistema dovrebbe essere leggero e molto comodo da indossare per il personale medico e dovrebbe anche avere la possibilità di essere prodotto in diverse dimensioni in modo da poter essere utilizzato, ad esempio, personale medico di diverse altezze o pesi, donne e uomini , eccetera.

V. Come sappiamo, ci sono casi in cui un membro del personale medico ha a che fare con più di una persona che si ribella al pronto soccorso o in una clinica o in un altro reparto – quindi qualsiasi sistema del genere deve anche avere la capacità di estrarre più braccia a allo stesso tempo per neutralizzare più persone contemporaneamente. Ovviamente anche qui il meccanismo di comando dovrà essere molto semplice, e funzionare anche ad una velocità elevatissima di appena una frazione di secondo.

VI. E un’altra condizione, non meno necessaria: stabilire sanzioni, fino a revocare l’abilitazione all’esercizio della professione per gli operatori sanitari che fanno un uso ingiustificato o sproporzionato di tale sistema.

Ad esempio: nei casi in cui non ci sia attacco o pericolo per il personale medico e deve fare i conti con un paziente che è arrabbiato, e addirittura alza la voce e grida – però, in realtà nessuno è a rischio. Allo stesso modo, anche quando si tratta di un paziente “snoozy” che ripete più e più volte la stessa affermazione o richiesta, e questo irrita molto alcuni membri del personale – del resto, anche in questi casi, un membro del personale medico che fa un uso eccessivo o sproporzionato di un tale sistema – e ci saranno quei pazienti irritanti o insolenti comunque possano essere.

Naturalmente, sorge anche la domanda se aprire un tale prodotto e poi produrlo e commercializzarlo in quantità così grandi sia effettivamente possibile con le tecnologie oggi esistenti.

4) Come sapete, a volte ci sono imprenditori a cui viene in mente un’idea per una start-up, un servizio innovativo, ecc. Certo, una delle prime domande che sorgono, a parte le riflessioni sull’idea stessa, è la Domanda inevitabile: è l’idea che ho appena pensato a qualcosa a cui qualcun altro ha già pensato prima.

La sfida è sviluppare un software o un sistema su Internet, in cui l’imprenditore possa riempire diversi campi riguardanti le caratteristiche dell’idea innovativa in termini generali. Dopo aver digitato, il sistema esegue la scansione dei principali motori di ricerca su Internet (Google, Yahoo, Bing, ecc.) – e al termine della scansione, al creatore dell’idea verrà data una risposta se si tratta di qualcosa che esiste già o non.

Va notato che lo scrittore di queste righe (Assaf Binyamini) non è un programmatore o un professionista – quindi non ha informazioni sull’esistenza o meno di tale software o sistema.

5) Come sapete, nello Stato di Israele si verificano occasionalmente grandi eventi che causano ingenti danni a un numero molto elevato di imprenditori. Il riferimento è, ad esempio, agli eventi di una campagna militare in cui vengono lanciati missili sul territorio del Paese e di conseguenza l’attività viene chiusa involontariamente e accumula ingenti perdite finanziarie, epidemie diffuse a causa delle quali l’attività è costretta a ridurre la sua attività per un periodo prolungato e più.

Quando questi imprenditori chiedono allo Stato di Israele di risarcirli per tutti questi danni, vengono coinvolti in una lunga ed estenuante procedura burocratica durante la quale viene loro chiesto di presentare molti documenti e scartoffie.

La sfida è lo sviluppo di un software o di un sistema informatico, in cui i titolari di attività commerciali saranno in grado di inserire nei luoghi designati vari dati sull’attività dell’impresa come: il flusso di cassa dell’impresa nei giorni normali, l’entità del danno causato, ecc.

In questo modo, potrebbe essere possibile abbreviare e snellire l’iter burocratico.

Naturalmente, nello sviluppo di un tale sistema, devono essere prese in considerazione diverse cose:

I. Il lavoro non riguarderà solo la sfida tecnologica. Allo stesso tempo, sarà necessario lavorare nel campo delle pubbliche relazioni, del diritto e della politica per ottenere una collaborazione su larga scala da autorità come il Ministero delle Finanze, l’Agenzia delle Entrate, ecc., senza la quale il l’esecuzione di un tale progetto sarebbe impossibile.

II. Una volta messo in atto il sistema, sarà necessario implementarlo sul sito web del Ministero delle Finanze per aumentarne l’efficienza. Il suo utilizzo deve essere offerto liberamente e gratuitamente.

III. Il sistema deve includere anche un filtro basato sull’intelligenza artificiale allo scopo di rilevare gli impostori che cercano di abusare del meccanismo che aggira la burocrazia che offre.

IV. In tutte le fasi dei lavori sarà necessario un contatto continuo con le autorità statali come il Ministero delle Finanze e l’Agenzia delle Entrate. È anche molto importante che le organizzazioni dei datori di lavoro partecipino in modo che sollevino i loro commenti e attirino l’attenzione degli sviluppatori su procedure o procedure sul campo che potrebbero non essere state adeguatamente comprese dagli sviluppatori di sistema – o quelle che i programmatori erano nemmeno consapevoli della loro esistenza.

V. Il sistema deve prevedere un meccanismo che consenta di apportare tali o altre modifiche di volta in volta necessarie in vista di una realtà mutevole. Naturalmente, la capacità di apportare tali modifiche non può essere aperta al pubblico in generale, ma solo a determinati fattori che saranno concordati dalle organizzazioni dei datori di lavoro nell’economia da un lato – e dalle autorità statali come il Ministero delle finanze e dall’altro l’Agenzia delle Entrate.

VI. E un’altra cosa che deve essere presa in considerazione: una certa parte degli imprenditori, come il pubblico in generale, non ha sufficiente alfabetizzazione tecnologica per utilizzare un tale sistema quando necessario in modo indipendente. Pertanto, la società che svilupperà l’impresa avrà l’obbligo di assumere per suo conto le posizioni di una sorta di “mediatore tecnologico” – e questo per cercare di prevenire una situazione in cui gli imprenditori di questo o quello non potranno ricevere il compenso che meritano per la mancanza di accesso alle risorse digitali necessarie come un computer, un cellulare idoneo, ecc. “B. Le opzioni per stabilire un contatto con questi intermediari tecnologici devono essere molto flessibili: contatto telefonico, contatto su un social network,

VII. Dopo l’implementazione del sistema sul sito del Ministero delle Finanze in rete, è necessario creare un centro di assistenza clienti nei confronti degli utenti che incontreranno difficoltà nell’utilizzo dello stesso.

VIII. Poiché, come è noto, ogni disastro o evento può avere caratteristiche uniche che non esistono in altri disastri o eventi, è necessario nominare un forum in cui saranno membri rappresentanti delle autorità statali e dei datori di lavoro nell’economia, e questo al fine di discutere, quando necessario, dei cambiamenti nel modo in cui opera il servizio clienti in accordo con le caratteristiche uniche di ogni evento ed evento e la realtà mutevole.

 

Lo scrittore di queste parole (Assaf Binyamini) non è un professionista, un economista, un programmatore di computer o ha alcuna esperienza o conoscenza nel mondo degli affari – e queste parole sono scritte come un suggerimento o idee a cui lo scrittore di queste parole ha pensato – e nient’altro.

6) Sfida nel campo del design:

Quando si verifica un sistema militare, le popolazioni che non prendono parte alla campagna cercano riparo per proteggere la propria vita. Quando si parla di disabili, invece, la situazione è complicata e molto difficile: i disabili che hanno difficoltà motorie, con o senza sedia a rotelle, spesso non possono correre al rifugio o addirittura camminare abbastanza velocemente da consentire loro di raggiungere il rifugio in tempo allo scopo di salvare la vita.

Il compito è quello di sviluppare una sorta di struttura all’interno dell’appartamento residenziale, che sia flessibile e molto semplice da allestire all’occorrenza – e, d’altra parte, abbastanza forte da proteggere la vita della persona disabile da sassi che cadono da un tetto che crolla o da schegge da proiettili o munizioni di un tipo o dell’altro. Tale sistema dovrà prevedere, contestualmente alla necessaria tutela della vita della persona disabile, anche la possibilità di chiedere aiuto dopo il crollo dell’edificio – perché se la persona disabile non è ferita e rimane in vita, non potrà essere in grado di uscire autonomamente dalle rovine – cosa che può sicuramente fare una persona con due gambe sane e funzionanti.

7) Istituzione di un social network, che sarà destinato al caricamento di citazioni di qualsiasi tipo e senza limitazioni da tutta la rete.

Gli utenti di questa rete saranno divisi in due tipi: persone che caricano le citazioni e persone che le commentano.

Tutti i nuovi utenti di questa rete dovranno definire all’apertura dell’account se intendono caricare preventivi o se intendono rispondere ai preventivi caricati da altri utenti.

8) Come sapete, ci sono molti concorsi e in luoghi diversi per contenuti di qualità, belli e spettacolari su diverse piattaforme nel web.

Ma che dire delle competizioni che vanno nella direzione opposta?

E il significato: la creazione di siti Web, social network o qualsiasi altra piattaforma online in cui si terrà una competizione tra utenti diversi per il caricamento di contenuti, foto o video clip brutti, cattivi o scioccanti. In qualsiasi concorso di questo tipo, l’utente può caricare contenuti che ritiene scioccanti, brutti o il più brutti possibile e vincerà l’utente che carica i contenuti peggiori.

Naturalmente, una tale competizione può essere condotta secondo molti modelli: la saggezza delle masse, un team di giudici composto dai fondatori di questi siti, ecc.

9) Nel processo di creazione di un film, viene scritta una sceneggiatura – e poi ci sono molte fasi per individuare gli attori, la produzione e tutto ciò che è coinvolto.

Mi chiedo se sia possibile con le tecnologie che esistono oggi sviluppare un sistema che “sarà” in base ai dati iniziali di un copione e di una trama per sviluppare un film completamente completo utilizzando l’intelligenza artificiale. E mi riferisco allo stesso principio secondo il quale esistono attualmente sistemi come jasper.ai che “sanno” scrivere articoli in base alle parole chiave.

I. Di seguito è riportata un’e-mail che invio in vari luoghi:

Per:

Materia: distribuzione del contenuto del blog.

Gentili signore/signori.

Possiedo il blogdisability5.com multilingue costruito sulla piattaforma wordpress.org e archiviato sui server di server24.co.il.

Il blog affronta il tema delle persone con disabilità, e sto cercando strumenti tecnologici con l’aiuto dei quali poter distribuire i suoi contenuti in rete il più ampiamente possibile.

Vorrei sottolineare che vivo con un reddito molto basso – un’indennità di invalidità dell’Istituto nazionale di previdenza, quindi per me non è possibile pagare i servizi di distribuzione.

Sono interessato a sapere quali soluzioni si possono trovare in questo stato di cose.

Saluti,

Asaf Binyamin,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme, CAP: 9662592.

Numeri di telefono: Beit-02-6427757. Cellulare-058-6784040. Fax-077-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) Link al mio blog: https://disability5.com

3) Il blog è un blog multilingue in 67 lingue: uzbeko, ucraino, urdu, azero, italiano, indonesiano, islandese, albanese, amarico, inglese, estone, armeno, bulgaro, bosniaco, birmano, bielorusso, bengalese, basco, georgiano, tedesco, danese, olandese, ungherese, hindi, vietnamita, tagico, turco, turkmeno, telugu, tamil, greco, yiddish, giapponese, lettone, lituano, mongolo, malese, maltese, macedone, norvegese, nepalese, swahili, singalese, cinese, Sloveno, slovacco, spagnolo, serbo, ebraico, arabo, pashtu, polacco, portoghese, filippino, finlandese, persiano, ceco, francese, coreano, kazako, catalano, kirghiso, croato, rumeno, russo, svedese e tailandese.

4) I miei indirizzi e-mail: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: assafbenyamini @hotmail.com e: assaf[email protected] e: [email protected] e: [email protected]

J. Di seguito il messaggio, che ho pubblicato sulla pagina Facebook di “Orto terapeutico primaverile”:

Asaf Benjamin

8.10.2022

A: “Orto terapeutico primaverile”.

Venerdì 7 ottobre 2022, a mezzogiorno, la guida Verdan era al mio appartamento al mattino – e ho ricevuto da lui un messaggio su un evento all’ostello a cui sono stato invitato e che si terrà lunedì prossimo a mezzogiorno – vale a dire: su Sukkot.

Tuttavia, quando ho chiesto il tipo di evento, non ho ricevuto alcun tipo di risposta da Morden.

E poiché, come sappiamo, le decisioni non possono essere prese in base all’assenza di informazioni rilevanti, vorrei chiedere: che tipo di evento è questo? Chi lo organizza? Quali sono gli obiettivi di questo evento? E perché vi sono invitato?

Apprezzerei se potessi spiegare cosa dovrebbero significare le cose.

Saluti,

Assaf Binyamini-Dier dall’alloggio protetto dell’ostello.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. cellulare-972-58-6784040.

3) Ti sto inviando questo messaggio via fax – e questo perché i messaggi che sto cercando di inviare all’indirizzo e-mail dell’ostello [email protected] non vengono consegnati a destinazione e mi vengono restituiti uno per uno.

4) L’indirizzo e-mail dell’ostello è stato modificato o sostituito? E se sì, mi può dare l’indirizzo e-mail attuale e corretto dell’ostello? In ogni caso, se non sei pronto a darmi queste informazioni, sarei interessato a conoscerne le ragioni.

5) Vorrei sottolineare che questo messaggio non viene inviato per errore – e lo mando dopo che tutti gli altri mezzi di comunicazione con il team dell’Hostel Avivit non funzionano – e anche il fax che ho inviato a tal proposito al numero 972 -2-6432551 non passa e non è stato consegnato a destinazione.

K. Di seguito è riportato il messaggio che ho inviato in vari luoghi:

Per:

Materia: Problema con i dettagli di contatto.

Gentili signore/signori.

Vengo curato in una comunità che sostiene i malati di mente nella comunità dell’organizzazione “reut” come parte del “sal shikum” – e occasionalmente ricevo un cestino per la casa dalla struttura che mi accompagna per conto dell’ostello “Avivit”.

Ultimamente ho uno strano problema: tutti i mezzi per contattare il framework non funzionano: le email che invio a [email protected] non vengono consegnate a destinazione e mi ritornano una dopo l’altra – anche quando provo a inviare un messaggio fax

al numero 972-2-6432551 i messaggi non vengono recapitati a destinazione e tornano anche da me.

Devo sottolineare che oltre ai miei problemi mentali, soffro anche di una grave disabilità fisica – ed è molto difficile al punto da essere impossibile per me venire fisicamente all’edificio dell’ostello ogni volta che c’è un messaggio che vorrei per darli.

Naturalmente, con i mezzi tecnologici odierni, una situazione del genere è del tutto assurda.

Pertanto, sono interessato a sapere perché i messaggi che sto cercando di inviare al team di Hostel Avivit, se e quando necessario, non vengono consegnati a destinazione.

Sarei interessato a sapere quale sia l’indirizzo appropriato allo scopo di chiarire un problema del genere.

Saluti,

Assaf Benyamini,

Via Costarica 115,

Ingresso A-appartamento 4,

Kiryat Menachem,

Gerusalemme, CAP: 9662592.

Numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. cellulare-972-58-6784040.

fax-972-77-2700076.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei indirizzi e-mail: [email protected]

e: [email protected] e: [email protected]

e: [email protected] e: [email protected] e: [email protected] e: assaf[email protected] e: [email protected] e: [email protected]

3) Preciso che il problema che spiego qui non esiste in molte mie candidature a molti altri luoghi o istituzioni pubbliche a cui i messaggi che sto cercando di inviare vengono recapitati a destinazione senza alcun problema.

 

L. Di seguito è riportato un messaggio che ho inviato a Vardan, un assistente dell’ostello “Avivit”:

Vardan Shalom:

Dopo la corrispondenza con Sara, mi è diventato chiaro quale sia l’essenza dell’evento – fare un evento “barbecue” – cosa a cui in linea di principio sono contrario. Perciò non verrò all’evento – anche se la mia presenza in esso non è affatto necessaria – e come sai il mio cammino è molto difficile e non c’è motivo di esitare perché diavolo non hai detto la verità?? Perché hai cercato di nascondermi le informazioni sull’evento??? Cosa c’era di così segreto in questo??

Perché mi hai fatto questo?? perché??

Quindi vi chiedo, e in ogni lingua di richiesta, di smetterla con questi giochi stupidi e inutili – siamo adulti e non all’asilo!!!

Appena stufo!!!

Asaf Benjamin.

Nascondi messaggio originale

—– Un messaggio inoltrato —–

Di: Assaf Benjamin < [email protected] >

a: Sarah Stora < [email protected] >

Inviato il: Sabato 8 ottobre 2022 alle 21:01:50GMT+3

Argomento: Re: evento in ostello.

 

Ciao Sara:

Vi ringrazio per le informazioni importanti – e ora è davvero chiaro quale sia l’essenza dell’evento: essere “in fiamme” – e come vi ho detto in uno dei nostri incontri, in linea di principio sono contrario.

Vardan ha scelto di nascondermi questa faccenda consapevolmente – e per questo sono molto arrabbiato con lui.

Alcune cose semplicemente non vengono fatte.

Saluti,

Assaf Benyamini.

 

Sabato 8 ottobre 2022 alle 20:45:14 GMT+3, Sarah Stora < [email protected] > ha scritto:

 

Assaf allego gli ordini. Questo è quello che ho ricevuto dall’ostello.

Buone vacanze

 

Le sam. 8 ottobre 2022 alle 19:01, Sarah Stora < [email protected] > a écrit :

Ciao Assaf,

C’è davvero un problema con l’e-mail dell’ostello. Controllerò con il team di Sukkot e ti scriverò il prima possibile.

buona settimana

Sara Stora

 

Le sam. 8 ottobre 2022 alle 12:55, Assaf Binyamini < [email protected] > a écrit :

Ciao Sara:

Sto cercando di inviare il seguente messaggio all’indirizzo e-mail dell’[email protected] – tranne per il fatto che i messaggi che invio non vengono consegnati a destinazione e tornano da me uno dopo l’altro.

Pertanto vorrei chiedervi:

1) L’e-mail dell’ostello è cambiata o cambiata? E se sì, qual è l’indirizzo email corretto per l’ostello? In ogni caso, se non sei pronto a darmi l’indirizzo e-mail attuale dell’ostello, sarei interessato a conoscerne i motivi.

2) Desidero ricevere informazioni sull’evento presso l’ostello a cui sono invitato – e confermarne l’esistenza la guida Verdan mi ha informato durante l’ultima visita alla casa. Chi organizza l’evento? Che tipo di evento è questo? E quali sono i suoi obiettivi?

3) Premetto che Vardan non risponde al mio messaggio dell’Agenzia per la sicurezza nazionale, messaggio che ho inviato a [email protected].

4) Non riesco proprio a capire cosa ci sia di così segreto qui. Come sapete ho grandi difficoltà motorie e di deambulazione, e non ho intenzione di partecipare all’evento (che al momento non so affatto di cosa si tratti) se la mia presenza in esso non è necessaria o necessaria.

5) In ogni caso aspetto spiegazioni.

 

Saluti al team dell’ostello “Avivit”:

Venerdì 7 ottobre 2022, a mezzogiorno, la guida Verdan era al mio appartamento al mattino – e ho ricevuto da lui un messaggio su un evento all’ostello a cui sono stato invitato e che si terrà lunedì prossimo a mezzogiorno – vale a dire: su Sukkot.

Tuttavia, quando ho chiesto il tipo di evento, non ho ricevuto alcun tipo di risposta da Morden.

E poiché, come sappiamo, le decisioni non possono essere prese in base all’assenza di informazioni rilevanti, vorrei chiedere: che tipo di evento è questo? Chi lo organizza? Quali sono gli obiettivi di questo evento? E perché vi sono invitato?

Apprezzerei se potessi spiegare cosa dovrebbero significare le cose.

Saluti,

assaf benyamini – un residente dell’alloggio protetto dell’ostello.

post scriptum. 1) Il mio numero ID: 029547403.

2) I miei numeri di telefono: a casa-972-2-6427757. cellulare-972-58-6784040.

 

M. Ecco alcuni dei miei link:

https://sites.google.com/view/shlilibareshet/%D7%91%D7%99%D7%AA

https://anchor.fm/assaf-benyamini

server aziendali24

https://sites.google.com/view/raayonotonline/%D7%91%D7%99%D7%AA

https://www.youtube.com/channel/UCX17EMVKfwYLVJNQN9Qlzrg

https://www.youtube.com/watch?v=ABXTP51Crzs

https://www.youtube.com/watch?v=TNLEE5KIdK4

https://shavvim.co.il/2021/07/22/%d7%90%d7%a0%d7%99-%d7%9c%d7%90-%d7%90%d7%95%d7%9b %d7%9c%d7%aa-%d7%99%d7%9e%d7%99%d7%9d-%d7%a9%d7%9c%d7%9e%d7%99%d7%9d-%d7% aa%d7%9b%d7%99%d7%a8%d7%95-%d7%90%d7%aa-%d7%94%d7%a0%d7%9b%d7%99%d7%9d/

 

Print Friendly, PDF & Email